News

Pensierino (predicozzo) di Fabrizio

Cari amici,

si è concluso un nuovo anno della nostra Associazione e il nostro rapporto di amicizia si è consolidato anche grazie al grande contributo di molti di voi.

In attesa della ripresa, a settembre, delle nostre attività vorrei invitarvi a riflettere (per la salma Tavanti riflettere significa valutare con attenzione) sul significato della vita e degli ostacoli che fatalmente il destino ci pone continuamente davanti.

Io credo fermamente che l’unica risposta a tante nostre preoccupazioni e  a tanti nostri dolori sia rappresentata dall’amore.

Amare significa condividere, volere il bene degli altri ed essere pronti a sacrificare una parte di se stessi per donarla ai nostri amici.

Certo è più facile amare Sergio, Daniele, Giusy, Sabina e tutti voi piuttosto che Massimo (la salma) ma dopo lunga riflessione ho individuato la parte di me stesso che sarei disposto a donargli (non la posso scrivere perché diverrei pornografico).

A parte gli scherzi l’amore per gli altri presuppone anche l’amore per se stessi e volere il bene degli altri unitamente al proprio significa demolire barriere, mettere da parte insensati egoismi e riuscire ad apprezzare le doti e le qualità che molti altri hanno in misura ben maggiore di noi.

Grazie a voi tutti, scusate il predicozzo e buone vacanze.

Fabrizio 

Leggi tutto...

Lettera del Presidente

FINALMENTE UN ASSEMBRAMENTO
Sabato 3/7 eravamo in 40 e il consueto pranzo di fine stagione è stato, come sempre, molto gradevole.

È proprio bello stare insieme e verificare di persona quanti di noi abbiano recuperato pienamente e siano addirittura migliori di prima

Gli assenti hanno sempre torto ma Angela, Alessandro, i tre Andrea, Fabrizio, il Cobra etc. erano, anche se non lo sanno, presenti e l’atmosfera di affetto e di sintonia ha riguardato senz’altro anche loro.

Abbiamo appreso con sorpresa che Maria Antonietta si è presentata al matrimonio senza mutande (di ricambio dice lei!).

Sapeva evidentemente che il bello del suo matrimonio sarebbe venuto dopo!

Io ho ricevuto vari splendidi doni che mi hanno profondamente commosso.

D’altra parte, ho confidato a me stesso, qualche vantaggio per aver organizzato il pranzo dovevo pur averlo!

Un abbraccio speciale a Sabina, Giusy, Daniela, Sergio, Daniele, Flavia, Manu, Andrea, Abu (attenti ha preso la patente!) e a tutti voi splendidi amici e compagni di un viaggio complicato ma straordinario.

Fabrizio

Leggi tutto...

MALEDETTA PANDEMIA

           

             Carissimi amici,

            a distanza di un anno siamo al punto di partenza.

            Nonostante le mascherine, il distanziamento, la prudenza ecc. ecc. è chiuso tutto e sono proibite le riunioni di gruppo.

            Siamo quindi costretti a sospendere non solo le attività sportive ma anche quelle ludico-ricreative del sabato.

            Per me e spero per tanti di Voi è un danno gravissimo quello di non potersi incontrare per scambiarci un sorriso, una battuta o una semplice manifestazione d’affetto.

            Ripartiremo però non appena possibile (spero proprio subito dopo Pasqua) e sarà bellissimo incontrarci davanti ad un piatto di pasta condito dalla gioia di stare insieme.

            Vi voglio bene

                                                                                                                                      Fabrizio

Leggi tutto...

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE VOLONTARIAMENTE FABRIZIO BERLIRI

È una straordinaria Associazione che si chiama “Volontariamente” e che ho avuto la fortuna di conoscere qualche anno fa quando anch’io, per qualche tempo, ho sofferto di depressione.

Loro mi hanno accolta, coccolata e, con la loro amicizia, mi hanno accompagnato in meravigliose visite guidate nella magica Roma e abbiamo trascorso insieme giornate all’insegna della spensieratezza e dell’allegria.

L’aspetto più positivo dell’Associazione sta nel fatto che i volontari non essendo addetti ai lavori ma persone con un grande cuore, non affrontano la malattia mentale con lo stigma del pregiudizio ma creano un positivo rapporto alla pari, senza manifestare alcun giudizio negativo… cosa veramente rara.

Per far conoscere al vasto pubblico della Rivista Campo de’ Fiori l’Associazione  e la sua preziosa attività, ho incontrato il carismatico Presidente, l’Avvocato Fabrizio Berliri, che, gentilmente, mi ha concesso quest’intervista.  

-Presidente, come e perché è nata quest’Associazione?  

Io e numerosi altri amici, nel 2014, abbiamo deciso di costituire l’Associazione avendo notato l’esistenza non soltanto di un vero e proprio stigma sociale nei confronti della malattia psichiatrica e del disagio psicologico ma anche l’isolamento nel quale versano numerose persone affette da queste patologie.

-So che l’Associazione non è formata da specialisti del settore psichiatrico. Ciò porta dei vantaggi e in cosa si differenzia dalle altre?  

Grazie al passa parola i volontari dell’Associazione sono oltre 100 e tra questi vi sono anche psichiatri e psicologi. Ho però notato che proprio gli addetti ai lavori sono quelli che hanno maggiori difficoltà a spogliarsi dell’abito professionale e a trattare con i nostri nuovi amici su un piano di assoluta parità.

Esistono altre Associazioni che svolgono attività nel nostro stesso settore ma non all’aria aperta e con finalità formative e assistenziali che noi, viceversa, non perseguiamo.

La nostra convinzione è che da molte malattie psichiatriche e da molti disturbi psicologici si possa definitivamente guarire, cosa che del resto  viene recentemente confermata dai più recenti studi di carattere scientifico.

-Da dove nasce il nome?

La  ragione sociale “VolontAriaMente” può sembrare banale. Così non è in quanto l’apparente avverbio comprende tre sostantivi “Volontà”, “Aria” e “Mente” che sintetizzano lo spirito e le finalità della nostra Associazione.

-Quante persone comprende?  

Ripeto che i volontari sono attualmente più di cento ma ormai non esiste una sostanziale distinzione tra volontari e utenti ma esiste soltanto un gruppo di amici che si incontrano volentieri e in uno spirito sereno e divertente.

-Qual è lo scopo? 

La finalità dell’Associazione è quella di togliere dall’isolamento tante persone affette da disturbi psichici.

All’inizio i nostri nuovi amici erano soprattutto  degenti presso talune case di cura che avevamo contattato ma adesso i degenti sono una minoranza mentre la maggior parte dei partecipanti alle nostre iniziative sono persone dimesse dalle strutture sanitarie spesso inserite in contesti familiari difficili. 

-So che ci sono due filoni dell’attività: uno prettamente sportivo e l’altro ricreativo- culturale. Ce ne può parlare?

Tutti i mercoledì mattina organizziamo presso il TC Parioli attività sportiva che comprende il calciotto e il tennis. A questa attività partecipano anche i volontari e sono veramente orgoglioso di poter riferire che in sei anni di attività non vi è mai stato il minimo incidente o diverbio ancorché le partite di calcio siano… combattutissime! I sabati mattina sono invece dedicati ad attività ricreative- culturali nel senso che le nostre mete sono musei, ville, monumenti ecc.

Insieme ai nostri amici io stesso ho scoperto tanti tesori della nostra Roma che prima non conoscevo.

-E’ vero che l’Associazione non chiede contributi allo Stato e, se è così, da dove vengono i fondi?

Siamo un’Associazione che si autofinanzia e che conseguentemente dispone di fondi… molto modesti.

Ho del resto preferito non attingere a contributi statali o regionali proprio per essere più liberi di gestire la nostra attività nel modo che riteniamo più opportuno senza dover rendere conto a nessuno.

-Se  lei dovesse descriversi, come lo farebbe?

Come in tutte le attività di volontariato ciò che si dà è molto meno di quanto si riceve.

Ho avuto modo di conoscere tante persone intelligenti, sensibili e valide e il mio rimorso è quello di non aver cominciato prima.

-Tutte  le cose importanti nascono dall’infanzia. Lei che bambino era?

Ho perso mio padre quando avevo soltanto due mesi. Non ho quindi avuto una figura paterna di riferimento ma sono estremamente grato a mia madre per essere riuscita, da sola, ad assicurarmi una infanzia e una adolescenza sostanzialmente felici.

-Che  ne pensa dell’amicizia?

Io credo veramente nell’amicizia e credo che tale sentimento spontaneo, disinteressato e assolutamente disinteressato ed assolutamente gratuito sia uno dei valori più importanti della vita.

-E dell’amore?

Dopo tantissimi anni di matrimonio, posso veramente dire di essere stato fortunato. Ma l’amore non è soltanto un sentimento riservato a due persone ma si estende a tutti.

Tutti noi abbiamo bisogno di amore che è il vero antidoto contro tutti i mali e contro tutte le disgrazie che fatalmente ci colpiscono durante la nostra vita.

-Quali sono i  progetti per il futuro dell’Associazione?

Ritengo che la nostra esperienza possa essere esportata in altre città d’Italia e con Chiara Gamberale che è una nostra validissima volontaria e al tempo stesso una prestigiosa testimonial, stiamo pensando ad una periodica trasmissione radiofonica dedicata a persone affette da malattie psichiatriche o da disturbi psicologici. Nel momento in cui tanti problemi  psichiatrici saranno considerati dalla società come le altre malattie che devono essere tempestivamente curate e guarite e non come una tara irreversibile, si sarà effettivamente realizzato il sogno per cui la nostra Associazione è stata istituita.

                                               Maddalena Caccavale Menza 

foto_libro.jpg

Leggi tutto...

NATALE 2020

È veramente un Natale molto triste quello che ci aspetta.

Dopo la forzata sospensione dell’attività sportiva siamo stati costretti, per evitare assembramenti, a rimandare il consueto pranzo natalizio.

Come nella vita di ciascuno di noi al temporale seguirà il sole e non possiamo quindi  che confidare che il 2021 sia molto più sereno e positivo.

La buona notizia è rappresentata dal fatto che nessuno di noi è stato colpito dal COVID e che Angela sta per esser dimessa dall’ospedale.

Sotto questo profilo il pranzo natalizio senza Angela non avrebbe comunque avuto senso e invece potremo ritrovarci non appena possibile tutti insieme per festeggiare sia l’anno nuovo sia e soprattutto il ritorno di Angela.

Come sapete mi irrito enormemente (anzi  a dirla con franchezza mi girano le balle) quando sento tanti pregiudizi in ordine ai disagi psicologici e ai disturbi mentali come se essi rappresentassero le persone e non fossero invece una piccola parte (spesso poco rilevante) di tanti amici veramente speciali e irripetibili.

 Quello che il COVID ci ha insegnato è sopportare le limitazioni e badare alle vere  priorità della vita. Tra queste rientrano, senza dubbio, l’affetto e l’amicizia che ci legano.

Siamo una squadra fortissima e vinceremo senz’altro il campionato.

Un abbraccio a tutti e, nonostante tutto, Buon Natale.

Fabrizio

Leggi tutto...

Un messaggio da Maddalena

Per chi ama il cinema e la lettura e per una buona idea per Natale, a prezzi popolari, promuovo i miei libri per diffondere il mio lavoro.

Questi i titoli:

Bonaventura alla conquista del cinema, sull'attore cinematografico Serrgio Tofano (10 euro!!! prezzo originario 20 euro);

Sergio Tofano e il signor Bonaventura, sulle attività di Tofano e sul celebre personaggio del Corriere dei Piccoli (15 euro!! prezzo originario 29 euro);

Parole e cartoons, sulla animazione italiana (con Bozzetto, D'Alò e company) (10 euro!! prezzo originario 20 euro).

Per altre informazioni sui miei libri visitate il mio sito: https://maddalenamenza.weebly.com

Grazie di cuore!

Maddalena

 

 

 

 

Per altre informazioni sui miei libri visitate il mio sito: https://

Leggi tutto...

Nonostante il coronavirus

Nonostante il covid, nonostante la pandemia, nonostante il coprifuoco l’attività (almeno quella ricreativo-culturale) di VolontAriaMente continua!

Contrariamente a quanto avveniva in passato ora non siamo tantissimi ma come per il campionato di calcio l’importante è perseverare.

Certo si sente l’assenza di Angela, di Daniela, di Lamberto, di Alessandro, di Giuseppe, di Daniele e di taluni altri ma sappiamo che con il cuore sono con noi.

È tornata Chiara con Vita che è talmente bella da far perdere la testa non soltanto a quella “matta” della madre.

È tornata Sabina la quale ai cattivi pensieri di qualcuno e soprattutto di qualcuno di noi è abituata.

È tornata Giusy che i cattivi pensieri li ha esportati da Taranto a Roma ed è tornata Maddalena che senza cattivi pensieri non ci sa stare.

È tornata la salma Tavanti che non ricorda più né i cattivi pensieri né altro; l’ultima volta che l’ho visto mi ha detto di chiamarsi Donald Trump: piacere Biden gli ho immediatamente risposto.

È tornato Andrea che dopo la performance a Chi l’ha visto viene ora riconosciuto da tutti.

È tornato l’archistar Alessandro Narduzzi che tra una lite e l’altra non perde d’occhio Sabina (e fa benissimo).

È tornato Sergio che virtualmente (ma solo virtualmente) ha più donne di Rocco Siffredi.

Sono infine tornato io che, andato in ospedale per fare il tampone, mi son sentito chiedere se venivo per l’autopsia. 

Sta prepotentemente tornando un sogno. Che sia obbligatorio abbracciarsi, che sia obbligatorio farsi una pizza con gli amici, che sia obbligatorio contagiarsi d’affetto.

Un abbraccio a tutti. 

                                                                Fabrizio

 

Leggi tutto...

La gita

Sabato 10 ottobre abbiamo passato una bellissima giornata insieme grazie alla squisita ospitalità di Maria Antonietta e Marco.

Non sono mancate le risate, le barzellette e le canzoni grazie a tanti nostri amici dei quali ignoravamo le qualità canore.

Nell'ambito di una giornata letteralmente... perfetta dispiace rilevare che la nostra Sabina dopo aver tenuto sulle corde l'inossidabile archistar per un lungo periodo ha invece ceduto immediatamente alle lusinghe dell'autista del pullman.

Sabato prossimo è prevista la visita guidata al quartiere Monte del Gallo cui seguirà un caffè con ... accessori a casa di Maddalena Caccavale.

L'appuntamento è alle ore 10,00 in via Monte del Gallo n. 105 dinanzi alla Chiesa dell'Immacolata.

Spero proprio che saremo in tanti mentre Vi invito ad una preghiera per la nostra carissima Angela tuttora degente in ospedale.

Un grande abbraccio a tutti e a presto.

                                                                                                              Fabrizio

Leggi tutto...

Augurissimi ad Angela

              La nostra attività è finalmente ripresa e il lungo periodo di lockdown non ha minimamente inciso sul sentimento di sincera amicizia che ci lega.

            Negli ultimi due mercoledì al Parioli eravamo in tanti. Eugenio, come al solito, si è fatto la squadra a suo uso e consumo ma  sono state lo stesso partite combattutissime ed incerte sino all’ultimo nonostante qualche evidente problema di tenuta atletica (vero Daniele, vero Andrea?).

            Sabato invece eravamo meno del solito ma la contemporanea assenza di Sabina e Chiara ha evidentemente condizionato la consueta intensa partecipazione.

            Come sapete ero preoccupato per il mancato rispetto del distanziamento sociale da parte di Angela.

            Come temevo è scattata inesorabile la vendetta del destino ed Angela si è dovuta operare con una certa urgenza al Policlinico Gemelli.

          Per fortuna tutto è andato benissimo ed Angela sarà presto di nuovo con noi. È una persona speciale cui tutti vogliamo tantissimo bene e che merita veramente  il meglio della vita.

            A voi e soprattutto ad Angela un grandissimo abbraccio.

          Fabrizio

Leggi tutto...

Lettera di Fabrizio del 30 luglio 2020

           

         Cari amici,

          il pranzo del 18 luglio a Spazio Tiziano è stata la giusta occasione per rivederci e sia pur virtualmente riabbracciarci.

          Eravamo in 45 e se c’è stata qualche defezione (Daniele, Andrea, Abu e qualche altro) essa è stata dovuta al periodo estivo e ad invidiabili vacanze anticipate!

          La nostra attività riprenderà a settembre e sia di quella sportiva sia di quella ricreativa-culturale sarete tempestivamente avvertiti da Massimiliano.

        La gita nel prestigioso casale vicino Orvieto di Maria Antonietta e Marco è stata già fissata per il 19/9. Saremo su uno o due pullman tutti insieme con le dovute precauzioni ma in un contesto sereno e divertente.

          Dopo un periodo difficile e ancora un po' depresso a causa dell’epidemiologia in corso per me è stata veramente una gioia ritrovare quello spirito di amicizia    del quale non so più…. fare a meno.

           Un abbraccio a tutti e per chi può buone vacanze!

Fabrizio

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Facebook