LA FASE 2
Cari Amici,
si diceva un tempo che la cosa più bella di Milano era ……il treno per Roma ma negli ultimi anni Milano è diventata la capitale della moda, l’unica città veramente europea, il fulcro dell’economia e della finanza ecc..
Anche il coronavirus, evidentemente, si è trovato a Milano abbastanza bene e a farne le spese sono state soprattutto le persone anziane che abbandonate dai familiari e relegate nelle varie case di cura non hanno potuto o voluto opporre al virus una valida resistenza.
Adesso, almeno a Roma, le cose sembrano andare un po' meglio e si sta lentamente tornando a una sorta di normalità.
Si sta protraendo, però, una sorta di accanimento politico nei confronti della nostra mitica Angela: l’obbligo delle mascherine, il distanziamento sociale e il divieto di contatti diretti condizionano enormemente il comportamento della nostra carissima amica e lo stesso Lamberto si trova ora in difficoltà nella stesura del libro su Angela che è comunque vicino alla pubblicazione.
Per non rischiare Pia, con un’interpretazione estensiva delle direttive di Conte, ha imposto a Benedetta non soltanto la mascherina ma anche ….. la cintura di castità. Per Giada ci aveva già pensato il marito (Santo subito).
Io cerco di tenermi in contatto un po' con tutti voi e spero proprio, coronavirus permettendo, di potervi presto riabbracciare.
Confido, però, che il distanziamento sociale venga prorogato esclusivamente per la salma (Massimo) che in realtà è sempre stato benissimo (lui dice di aver visto la morte in faccia ma evidentemente la morte, terrorizzata, è scappata). Per debellarlo non basta certo il coronavirus ma ci vorrebbe la peste e sembra che in Cina si stiano già attrezzando al riguardo.
In questi giorni, infine, l’ineffabile mia moglie (ossia Cencia) ha compiuto 70 anni. Con il mio consueto cinismo le ho detto che era scaduta come un yogurt e che non ne potevo più di frequentare persone anziane.
Però è così dolce, simpatica e intelligente che….. me la risposerei!
Per finire una barzellettina: un bambino ha invitato la coinquilina a giocare con lui e insieme in cucina stanno impiastricciando tutto nel tentativo di sfornare una torta. A un certo punto il bambino si rivolge alla bambina e chiede: “anche voi prima di mangiare dite le preghiere?” e la bambina risponde: “no ma mia madre cucina bene!”.
Come direbbe Chiara a tutti voi un grande abbraccioooooooooo
Fabrizio